Ubook Pro Chuwi, il convertibile a misura di studente!
Stai cercando un PC o un tablet adatto per prendere appunti e studiare? Perché scegliere? Prendine uno che sappia essere entrambe le cose!
Perché scegliere un Ubook
Studiare in questo periodo è sempre più complicato, le lezioni a distanza ci stressano e riuscire a seguire tramite il pc prendendo appunti su carta è davvero difficile. Una fantastica alternativa al solito foglio di carta sicuramente più ecologica di quest’ultimo sono i Computer 2 in 1. Ubook è uno di questi, e la sua casa produttrice (la Chuwi) ti offre tutta la comodità di un tablet con penna, le caratteristiche di un PC di fascia medio-alta ad un prezzo davvero fuori dal comune.
Il convertibile è stato lanciato qualche mese fa tramite una campagna su Indiegogo, che in poco più di un mese ha raggiunto il 1000% in più delle adesioni previste! Perché in effetti i prodotti promettono tantissimo in quanto a comodità convenienza. Si può dire che questi convertibili 2 in 1 tengano bene testa ai più famosi Microsoft Surface e Yoga Lenovo, perché anche avendo specifiche inferiori fanno il loro dovere con prezzi stracciatissimi.
Caratteristiche tecniche Chuwi Ubook Pro
Schermo e penna
Lo schermo è un 12,3 pollici Full HD, piccolino, ma davvero comodo nell’ottica dello studio sia da casa che in facoltà, dove spesso i banchi non consentono di tenerci su sia i quaderni che un PC. Il supporto della penna arriva a 2.040 livelli di pressione e lo schermo possiede un rapporto 3:2, con IPS LCD 360nits.
Componenti
La il processore è un (CPU) Intel Core m3-8100Y, mentre come scheda grafica (GPU) abbiamo una Intel HD Graphics 615. La memoria è discreta, una 8 GB RAM LPDDR3, anche se i modelli venduti tramite campagna possedevano una LPDDR4. Come supporto di memoria interna troviamo un SSD m2 da 256GB con alimentazione SATA.
Periferiche ed accessori
Il dispositivo è dotato di un’entrata USB-C, due entrate USB-A di tipo 3.0, un jack audio, un solo lettore per microSD e un ingresso micro HDMI 1.4. Ed oltre alla connettività Wi-Fi sarà dotato di connessione Bluetooth 4.2. La batteria super duratura (fino a 10 ore) ha una potenza di 38Wh.
Dimensioni
Non si tratta di un grande dispositivo, ma sono proprio le sue dimensioni ridotte a renderlo proprio a misura di studente! 292,2 cm di lunghezza, 207,9 cm di larghezza e solo 9mm di altezza tutto questo per 780g di peso, una mini macchina insomma. Il dispositivo è dotato di kickstand reclinabile fino a 145 gradi. Mancano penna e tastiera retroilluminata che devono essere acquistate a parte, questa scelta però è più che giustificata dal prezzo super ridotto del bundle.
Considerazioni generali, un PC degno di nota
Nonostante le modeste promesse si tratta di un convertibile completo che non mira a stravolgere il mercato con grandi prestazioni, m che è dedicato a studenti e lavoratori alla ricerca di risparmio e comodità. Il supporto della penna è ottimo nonostante tutto, l’unica cosa che lascia un poco l’amaro in bocca è la memoria ferma all’LPDDR3, di sicuro un passaggio al modello DDR4 avrebbe stupito di più, alla Chuwi noi diciamo “anche qualcosa in più!”.
Prezzi e disponibilità
Come prima anticipato, la campagna su Indiegogo ha davvero avuto effetto, donando all’azienda il 1200% di ridi in più rispetto a quelli previsti, a 30 giorni dalla fine che era prevista per i primi di gennaio del 2020. I prezzi della campagna erano ridotti, adesso saranno un po’ più alti ma si mantengono sempre sotto le 500 euro per il bundle completo e senza sconto. In questo momento su Amazon è disponibile a versione da 11.6 pollici, al prezzo di 339 euro (369 con Intel N1400).